Un dispositivo Scrambler Therapy® è sempre caratterizzato dallo
stesso core hardware e software OEM dei neuroni artificiali, e dalla
presenza di 5 canali, condizione indispensabile per mantenere le
stesse performance di sicurezza ed efficacia convalidate da numerosi
studi clinici ufficiali, e migliaia di casi di dolore cronico
neuropatico e oncologico.
Scrambler Therapy ®
Technology ST-5A

Ultima versione OEM del dispositivo Scrambler Therapy® Technology.
In produzione su licenza dal 2021 (full made in Italy). Per
migliorare ulteriormente la qualità e l’affidabilità del
dispositivo medico, la produzione dei dispositivi è stata
trasferita dalla Corea (generazioni precedenti MC-5A) all'Italia.
In questa occasione il nuovo dispositivo è stato migliorato in
molte parti quali meccanica, design, connettori, EMC, controllo
qualità. Il nuovo dispositivo Scrambler Therapy® ST-5A sostituisce
il precedente modello MC-5° ed è il solo dispositivo Scrambler
Therapy® in produzione.
La letteratura scientifica indicizzata e pubblicata su riviste
scientifiche peer review, basata esclusivamente su questa
tecnologia, comprende diversi studi clinici che mostrano elevata
efficacia e sicurezza su:
- Sollievo sintomatico del dolore cronico neuropatico e
oncologico.
- Sollievo sintomatico del dolore
cronico resistente agli oppioidi.
In generale, questo dispositivo è
indicato per forme di dolore cronico severo, in particolare quello
che non risponde ad altri trattamenti farmacologici e non
farmacologici, inclusi gli oppioidi. Attualmente è l'unico
dispositivo Scrambler Therapy® in produzione, e non ha
equivalenti.
Scrambler Therapy ® MC-5A
“Calmare”

Prima
versione OEM industrializzata, conosciuta negli Stati Uniti anche
con il nome commerciale alternativo di "Calmare", a volte presente
sul dispositivo con un'etichetta autoadesiva.
Questo dispositivo è stato prodotto nel 2008. E’ riconoscibile
dal 510(k)#K081255, e dalla marcatura CE 0470. La produzione di
questo dispositivo è stata interrotta nel 2013.